Esempio
di ballo a coppia mista
|
![]() Comparisca la coppia situandosi dirimpetto alla distanza indicata. Ciascuno dia un passo al suo lato dritto e saluti il compagno con accostare graziosamente le punte delle dita alle labbra e con aprire le braccia nel tempo stesso che s'inchini. Di poi si alzi il piede sinistro facendo un giro sul destro intorno a sé stesso. Si avvicinino. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
Ciascuno nell'istesso tempo
percuota l'una palma coll'altra avanti le ginocchia; prenda l'attitudine e
con essa giri dirimpetto il compagno per sette passi. Si ripercuota l'una
all'altra palma e si giri dal lato opposto. Poi come prima per la terza
volta ognuno di sette passi si esegua in due movimenti immediati: per il
primo giro il sinistro strisciando scacci il destro, per il secondo il
destro strisciando scacci il sinistro, il terzo è come il primo. Si
faccia un giro intorno a sé stesso. Finisce la prima parte. |
![]() |
![]() |
![]() Si retroceda saltando mollemente quattro volte: un salto si faccia sull'uno, un altro sull'altro piede, il piede sospeso resti sempre indietro - Si avanzino nel medesimo modo passando innanzi al piede sospeso dopo ogni salto. Si retroceda come la prima volta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Si porti il piede destro indietro, si percuota l'una sull'altra palma, e poi si prenda l'attitudine espressa alla tavola seguente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si
percuotono le mani, e si giri come nella tav. quinta, l'uomo dal lato
sinistro, e la donna dal destro. Compiuti tre giri, cioè una volta l'uomo
prendendo il giro grande, una volta la donna, alla fine s'incontrano,
restano abbracciati come nella posizione espressa, e tirando indietro il
piede destro, ed avvicinando il sinistro salutino con grazia i riguardanti
- Fine della tarantella.
|
Tutti
i contenuti di questo sito sono Copyright © 2003 - www.mobrici.it
- Tutti i diritti riservati / All rights reserved. Web design Gianfranco Mobrici |